Quando si parla di borse, certamente il pensiero corre immediatamente al guardaroba femminile. Sono le donne, infatti, che da sempre usano quest’accessorio per dare carattere al loro look. Un accessorio che, in realtà, non è soltanto un accessorio. E’ un mondo. Da quello che una donna porta dentro la sua borsa, infatti, dalla forma che sceglie, si può capire benissimo che tipo di donna è. E gli uomini? Beh, anche gli uomini avrebbero tutto il diritto di averne una, così eviterebbero di riempire le loro fidanzate di cose che non riescono a tenere dentro le tasche.
E se la moda maschile, ormai da qualche tempo, ha sdoganato questo accessorio, portando in passerella borse di ogni tipo, gli uomini fanno ancora fatica ad accettarlo. Perché credono che indossarla significhi in qualche modo perdere di virilità. In realtà, non è esattamente così. Se facciamo un salto nel tempo, infatti, la borsa nasce come accessorio maschile. Anticamente gli uomini erano soliti portare un sacchetto di cuoio dove contenere il denaro. Le donne che, nella società di un tempo erano destinate solo ed esclusivamente alle mura domestiche, non ne possedevano. Solo con il passare dei secoli, quel sacchetto di cuoio destinato ad uso prevalentemente pratico, divenne un accessorio la cui storia ha avuto risvolti più frivoli e legati al mondo femminile.
La moda, dove nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma, ha quindi pensato di pescare dalla storia e reinventare la borsa come accessorio legato anche al mondo maschile. Sulle passerelle più blasonate di tutto il mondo sono quindi comparsi maxi bag, cartellette, 24 ore rivisitate in chiave glam, borse con tasche, zainetti – per quelli meno propensi al genere -, sportine da palestra, ma anche pochette, micro o macro.
Lo scetticismo, almeno tra gli uomini meno fashionisti, è rimasto immutato. Soprattutto quando si parla di pochette. Se fate parte di quella schiera che di borse, nonostante la spiegazione storica, proprio non vuol sentirne parlare, lasciate perdere. Ma se un dubbio, seppur minimo, sul fatto che l’utilizzo di questo accessorio non mini la vostra mascolinità, ve l’abbiamo instillato, beh, allora non rimane altro che scegliere il modello che fra i tanti proposti dalle più blasonate case di moda di tutto il mondo può essere considerato il più “virile”.
Bandite certamente l’idea della pochette da portare a mano, prediligete piuttosto una borsa con tasche, perfetta per i manager – organizzati, precisi e puntuali – e per i maniaci dell’ordine. Oppure, sceglietene una a cilindro, perfetta per un dandy che ama rompere gli schemi. Gli uomini più hipster – quelli con la barba per intenderci, che amano spostarsi in bicicletta e indossare camicie a scacchi – ameranno indossare una postina. Gli amanti del Made in Italy, invece, non potranno che scegliere una cartella in cuoio, magari fatta in Toscana dalle sapienti mani di esperti artigiani della pelle.