Potete stare certi di una cosa. Non troverete mai un uomo insicuro che abbia nel taschino della giacca una pochette. Troppo grande, troppo vistosa, attirerebbe gli sguardi degli altri, cosa da cui gli insicuri rifuggono sempre. Il fazzoletto da taschino è un accessorio fondamentale per un uomo di stile, per un uomo sicuro di sé, che sa distinguersi per classe ed eleganza. Alcuni credono che per indossarlo sia necessario non avere la cravatta, altri credono invece che per farlo sbucare dal taschino sia necessario, invece, averla. Non è così. Né in un caso né nell’altro caso, la pochette è un accessorio a parte, un accessorio che fa la differenza. Si può indossare con l’abito, così come con una giacca sportiva o con il blazer casual e informale. Sarebbe preferibile non coordinarla alla cravatta, soprattutto se siete uomini che rifuggono la noia. Anzi, c’è proprio chi sostiene che abbinare la pochette alla cravatta rappresenti un’imperdonabile caduta di stile.
Importantissimo. tuttavia, è che non sbuchi più di due cm fuori dalla tasca e che, nel caso in cui ci siano le cifre ricamate, che rimangano ben nascoste. Cosa che ad alcuni egocentrici, che preferiscono sfoggiarle, sfugge. Per ciò che concerne la scelta del colore o della fantasia è sempre soggettivo. Non c’è un giusto o sbagliato. Certamente chi è alle prime armi con questo accessorio dovrebbe optare per nuance più pacate, rimanendo sempre nella grande tradizione dei colori solitamente legati all’immaginario collettivo del guardaroba maschile. La personalità, in questo caso, gioca un ruolo fondamentale. Vedere indosso ad un uomo dall’animo classico una pochette stampa animalier ci farà strabuzzare gli occhi per l’orrore. Vederla indosso ad un uomo per natura stravagante e non convenzionale, potrebbe addirittura farcela trovare un piacevole tocco di esotismo.
Volendo stabilire dei diktat molto generali, che ne regolino l’utilizzo, possiamo sintetizzare dicendo che una pochette per essere perfetta deve essere di dimensione 40×40 cm, così che non scompaia dentro al taschino, né, tantomeno, ne strabordi; lana e cachemire sono i tessuti perfetti per le giacche invernali; la tinta unita sarà preferibile su giacche a righe o a quadri, la stampa su giacche a tinta unita. Giusto per volere ancora sottolineare l’importanza di questo accessorio, citiamo uno dei più grandi nomi della moda italiana, Brunello Cuccinelli, il quale, parlando di fazzoletti da taschino, dice: “La pochette per un uomo è come la borsa per una donna: non deve mai mancare”.