Pitti Uomo 87: Walkabout

Si parla molto spesso dell’importanza, nella vita di ogni uomo, del viaggio. Un po’ troppo sottovalutata è, invece, l’importanza che nel percorso di ciascuno ha il cammino. La strada che percorriamo, che spesso si interseca con quella di altri, ci segna, determinando il nostro carattere. E proprio al tema del cammino è dedicata l’87esima edizione di Pitti Immagine Uomo, la kermesse fiorentina dedicata al mondo della moda uomo, che si terrà nel capoluogo toscano dal 13 al 16 gennaio.

E’ opportuno precisare che il cammino a cui si fa riferimento al Pitti non è inteso soltanto metaforicamente parlando. Camminare è uno stile di vita, un inno alla vita sana, a certi sport outdoor che richiedono anche una specificata tipologia di abbigliamento. Con ripetute citazioni al Cammino di Santiago de Compostela, ma anche all’abitudine di passeggiare per i parchi, per le vie cittadine, alla scoperta di nuovi e suggestivi angoli nascosti, senza dimenticare l’Outback australiano, o la strada che siamo soliti percorrere dalla nostra abitazione fino all’ufficio, la manifestazione fiorentina ha tutta l’aria di riservare grandi sorprese agli appassionati di moda e del bel (o ben) vestire.

Così Agostino Poletto, vice direttore generale di Pitti Immagine, racconta il fil rouge che lega tutti i marchi presenti alla Fortezza Da Basso: “Walkabout Pitti sarà un inno alla multiformità tecnica, di uso e di stile dell’abbigliamento, e alla centralità dei suoi accessori. Con un set design a cura di Oliviero Baldini, la Fortezza da Basso si trasformerà in un mixed terrain di esperienze e percorsi diversi, tra i padiglioni illustrati da guide, piante geografiche, application e altri device“.

Camminare quindi per praticare sport, per riallacciare un rapporto ancestrale con il mondo che ci circonda, ma anche per il piacere di farlo, per vedere, pensare e riflettere. E questa moda del “viaggiare a piedi” ha necessità, quindi, di abbigliamento ed accessori che sappiano essere adeguati.

Attraverso dodici percorsi i visitatori (stime parlano che se ne aspettano all’incirca 30 mila) avranno modo di esplorare il mondo del lifestyle proposto da ben 1.090 brand di 30 Paesi per un totale di 70 collezioni. Guest designer di questa 87esima edizione di Pitti sarà Marni, la maison di moda diretta da Consuelo Castiglioni, che quest’anno festeggerà i 20 anni di attività con una collezione uomo disegnata in esclusiva per la manifestazione fiorentina. Il Saloncino del Teatro Pergola sarà, poi, cornice di una performance incentrata sull’interpretazione dell’abito nell’ambito di un’interpretazione teatrale che vedrà protagonisti Tilda Swinton e Olivier Saillard, mentre il designer project di Pitti Uomo 87, Andrea Incontri, presenterò in anteprima la sua collezione con una sfilata a Palazzo Corsini. Peuterey, invece, ha scelto di mostrare le nuove proposte per il prossimo autunno inverno organizzando un cocktail party alla Dogana.