Personalità nella scelta dei colori nell’Abbigliamento L’Avvocato
Arancione
La personalità secondo il colore Arancione
Le persone che prediligono l’Arancione manifestano una chiara vitalità ed energia: la preferenza per questo colore quindi, rende tali persone capaci di imprese fuori dal comune; imprese, comunque, sempre serene e ponderate. Chi ama l’Arancione è anche una persona tendenzialmente ottimista e consapevole delle proprie capacità riponendo in se stesso, senza presunzione alcuna, una smisurata fiducia. Ama con gioia e trasporto e generalmente si trova in perfetta armonia con tutto ciò che la circonda.
Chi rifiuta l’Arancione tende a controllare costantemente la propria emotività. Sovente trova difficoltà nel rapportarsi con il prossimo e, ove ci fosse un problema, è portato ad ingigantirlo credendo così di non essere in grado di risolverlo. Chi rifugge dal color Arancione di solito non pondera le decisioni e agisce d’impulso: questo modo di affrontare le situazioni, che in un primo momento può sembrare efficace per raggiungere grandi obiettivi, viene bloccato dalla tendenza al pessimismo insito a chi non ama questo colore. Trova molta difficoltà inoltre sia nella sfera sessuale che sentimentale non abbandonandosi mai del tutto con fiducia, ma delegando alla ragione qualsiasi tipo di mossa.
Azzurro
La personalità secondo il colore Azzurro
Chi ama l’Azzurro è portato ad avere un comportamento armonioso verso l’ambiente e le persone che lo circondano. Anche se non è mai soddisfatto pienamente del mondo in cui vive ha piena fiducia nelle proprie capacità e trova nell’espressione artistica e psichica pieno appagamento. Molto abile a far tesoro delle proprie esperienze, chi si avvicina all’Azzurro ha un’innata capacità di riflessione che si esplica sia prima di una sua azione che dopo. Capace di stringere legami molto profondi con le persone che ama, si fa coinvolgere molto frequentemente nella sfera psichica più che in quella fisica.
Chi rifiuta il colore Azzurro è tendenzialmente poco tollerante e poco accomodante, reagendo sovente con animosità ed ermetismo alle situazioni spiacevoli e poco soddisfacenti. Incline ad essere aggressivo e iroso, se impossibilitato a sfogarsi o a scaricare la tensione accumulata, si rifugia nell’autocommiserazione. Chi rifugge l’Azzurro tende, tra le altre cose, a non imparare dai propri errori e trova molta difficoltà a stare solo con se stesso.
I
Bianco
La personalità secondo il colore Bianco
Chi ama il Bianco rivela una spiccata tendenza al fatalismo, ma al contempo esprime creatività e immaginazione. Chi preferisce il Bianco ha il continuo desiderio di cambiamento e viene stimolato dalle novità che la vita gli presenta. Ha grande fiducia negli altri e in tutto ciò che il futuro gli riserva ma, allo stesso tempo, può crearsi delle illusioni e peccare di ingenuità.
Chi rifiuta il colore Bianco non si fida molto degli altri e ritiene che il futuro vada scritto senza lasciare al caso o al “fato” le redini dei giochi. Sovente fermo sulle sue posizioni, non ama le novità ed è restio ad apportare bruschi cambiamenti nella propria vita. Molto pragmatico e razionale difficilmente, chi non sopporta il Bianco, lascia spazio all’immaginazione e alla sensibilità d’animo.
Blu
La personalità secondo il colore Blu
Chi predilige il colore Blu è un individuo dai sentimenti profondi, pacato e con una forte capacità di trovare il proprio equilibrio interiore. E’ una persona che fa degli ideali la sua arma vincente e trova la stabilità grazie al suo attaccamento alle tradizioni. Non per questo chi ama il colore Blu può considerarsi una persona poco propensa ai cambiamenti. Al contrario, la persona del Blu risulta essere tendenzialmente preposta ai continui alti e bassi che la vita gli presenta. Generalmente, la persona che ama il colore Blu tende ad evitare ambienti particolarmente caotici e le persone iraconde.
La persona che respinge il Blu è di solito ansiosa e ha la sensazione che le sue qualità siano poco apprezzate. Rifugge tutte le situazione che rendono la sua vita poco gratificante e tutti gli ambienti in cui non si sente in armonia. Tende a deprimersi se tutto ciò che lo circonda non è consono al suo modo di vedere e allo stile di vita che ha immaginato per sé.
Giallo
La personalità secondo il colore Giallo
Chi predilige il colore Giallo è una persona estroversa che accoglie con gioia le novità ed è solitamente dotata di una fervente immaginazione. Chi preferisce il colore Giallo manifesta una vitalità a fasi alterne con picchi più o meno alti. Molto prolifico in fatto di idee che applica al mondo reale è soggetto anche a rapidi cambiamenti di fronte. Ha molte aspettative sul suo futuro e adora rinnovarsi e fare nuove esperienze. Tende spesso a cercare l’approvazione delle persone che lo circondano e fa il possibile perché sia ammirato. Inoltre soffre la solitudine.
Chi rifugge dal colore Giallo si sente spesso deluso nelle sue aspettative e poco stimato dalle persone che fanno parte della sua cerchia di conoscenze. Cade spesso nella trappola della poca fiducia nei suoi mezzi anche se questa lacuna può essere colmata anche solo riaccumulando energia perduta.
Grigio
La personalità secondo il colore Grigio
Chi predilige il Grigio non è sereno e cerca, in ogni situazione che gli si presenta, di prendere tempo o comunque di distaccarsi da contesti che gli possano procurare ansie e tensioni emotive. Inoltre, chi apprezza il colore Grigio ha un carattere che poco si adatta alle circostanze con il rischio di essere messo in disparte accrescendo così quella sensazione di inadeguatezza che lo porta a comportarsi in modo disinteressato verso tutto ciò che fa.
Chi rifugge il colore Grigio è solitamente un individuo molto impegnato in diverse attività sia per ricavarne un vantaggio personale che per paura di essere estromesso. Chi rifiuta il Grigio è in un perenne stato di tensione e ha paura di tutto ciò che non è tangibile o ignoto.
Indaco
La personalità secondo il colore Indaco
La persona che predilige l’Indaco tende a elevarsi e a guardare con occhio critico la realtà che la circonda. Questa tendenza fa in modo che la stessa realtà venga meglio compresa per ottenere così un appagamento interiore che il mondo esteriore nega all’individuo. Alla continua ricerca di armonia e affinità con le persone che lo circondano, chi ama l’Indaco può subire dei repentini attacchi di malinconia dalla quale esce attraverso captando dal mondo esterno emozioni e segnali positivi.
Al contrario di chi si avvicina all’Indaco, chi lo rifiuta ha grandi difficoltà nel trovare armonia sia con le persone che lo circondano sia con l’ambiente in cui vive. Facile preda di attacchi depressivi, dai quali trova grandi difficoltà ad uscire, la persona che rifugge l’Indaco a uscire, riflette in maniera caotica rischiando spesso di rimanere impigliato nella rete dell’emotività. Una delle tendenze principali di questi individui è quella di addossare ad altri la colpa di eventuali fallimenti o la causa del proprio malessere.
Marrone
La personalità secondo il colore Marrone
Chi sceglie il colore Marrone ha un costante bisogno di sentirsi bene con il proprio fisico ed è alla continua ricerca di armonia. Generalmente, chi predilige il Marrone, è una persona positiva e soddisfatta della vita che conduce.
Chi rifiuta il Marrone non mette in primo piano le soddisfazioni derivanti dal benessere fisico mentre tende sempre a primeggiare non concedendosi alcun tipo di debolezza. Adora che le sue gesta vengano approvate dalle persone a cui più tiene ed è costantemente preoccupato di deludere le aspettative che gli altri pongono nella sua persona.
Nero
Chi predilige il colore Nero sostiene che il futuro gli riservi scarse opportunità favorevoli ed è convinto che la responsabilità di tutto sia del mondo in cui vive e della società. Da queste convinzioni recondite ne consegue un comportamento apparentemente rinunciatario che può sfociare in rabbiose ribellioni.
Chi ripudia il Nero vuole esprimere la voglia di libertà e di non farsi comandare dagli altri, di non essere succube e non rinunciare a niente. Di solito chi rifiuta il nero pecca di altruismo e, anzi, spesso pretende dagli altri molto più di quello che può fare per gli altri.
Rosa
La personalità secondo il colore Rosa
Chi predilige il Rosa è capace di grandi amori passionali dove dona tutto se stesso con totale abnegazione. Ha il forte desiderio di comprendere il partner ed amarlo con tutto se stesso fino ad annullarsi. Chi ama il colore Rosa è una persona che predilige ambienti ovattati ed eterei e desidera stare in compagnia di persone che esprimono tenerezza. La dote più grande per chi predilige questo colore è la facilità con cui può entrare in contatto con tutto quello che lo circonda attraverso i sensi.
Chi rifiuta il Rosa ha paura di uscire allo scoperto e mostrare il suo lato debole temendo di venir ferito. Questa paura può portare l’individuo a chiudersi in se stesso senza mostrare il suo lato tenero e affettuoso. La conseguenza di questo atteggiamento può portare la persona ad essere arida e dura. Inoltre, chi rifugge il Rosa diffida delle sfumature della sensualità e preferisce la limpidezza della ragione.
Rosso
La personalità secondo il colore Rosso
Chi preferisce il colore Rosso ha voglia di vincere e brama a posti di potere. E’ una persona con grande energia che ama agire e mettersi sempre in competizione con il prossimo e, soprattutto, con se stesso. Ha un carattere audace e desidera sempre colpire l’attenzione degli altri. I maggiori difetti di chi predilige il colore Rosso sono la presunzione, l’irascibilità e l’irrequietezza.
Chi rifugge dal colore Rosso è una persona irrequieta, spesso incapace di affrontare le difficoltà che la vita gli presenta. Quasi sempre defilato preferisce mandare avanti gli altri rimanendo così dietro le quinte senza il desiderio di essere protagonista. Prevalentemente stabile nelle scelte quotidiane tende spesso a intraprendere strade già battute e sicure invece di tentare l’avventura prendendo altri percorsi. Odia l’espansività altrui rifugiandosi così nella sua perenne introversione.
Verde
La personalità secondo il colore Verde
Chi predilige il colore Verde tende ad autoesaltarsi dando, spesso, la sensazione di sentirsi superiore al prossimo. Inoltre, chi ama il colore Verde, è caratterizzato dal continuo desiderio di fare bella figura e impressionare; non accetta cambiamenti nei suoi modi di agire dato che, sentendosi il migliore, l’adattamento agli altri lo svilirebbe nella sua alta considerazione di sé. Conservatore e abitudinario, chi sceglie il Verde si sente spesso insicuro dando prova di fragilità nei confronti di se stesso.
Chi rifiuta il Verde è costantemente soffocato dalla morsa degli obblighi e si sente costretto a compiere azioni e fare ciò che non vuole. Spesso si sente frustrato perché crede di non essere all’altezza delle sue grandi aspettative.
Viola
La personalità secondo il colore Viola
Chi ama il colore Viola è pervaso dal forte desiderio di essere accettato e di piacere alle persone che lo circondano. Di solito denota una predisposizione ad essere apprensivo e impacciato ma desidera anche essere compreso e che venga trattato con modi gentili. Chi predilige il Viola trova difficoltoso controllare il suo livello emozionale ma sa anche accantonare la troppa razionalità. Amante dell’arte in tutte le sue forme, adora le forti sensazioni che provengono dal contatto con l’ambiente e le persone.
Chi rifugge il colore Viola tende ad essere diffidente ed esageratamente critico verso tutti. Fa della razionalità e della logica la sua arma in grado di proteggerlo da ogni tipo di stato emozionale.