Home / LE BASI DELL’ELEGANZA / IL FERMACRAVATTA

IL FERMACRAVATTA

Esistono sei principali accessori per cravatta chiamati tie tacks, tie clips, tie chain, tie pins, tie bars e tie strap. Sostanzialmente sono tutti fermacravatta, ma cambiano nome a secondo del modello.
Le cravatte, spesso, tendono a spostarsi di lato e l’effetto non è molto elegante, soprattutto sotto a una giacca. Questi accessori, oltre alla funzione per la quale sono nati, cioè quella di tenere al suo posto la cravatta, hanno anche una funzione decorativa che varia a seconda della foggia e dal materiale che si sceglie.
Questi accessori sono rimasti nei cassetti per molti anni, ma, che vi piaccia o meno, hanno rifatto capolino sulle cravatte di molti uomini, per cui conoscerne le differenze e la funzione potrebbe non farvi trovare impreparati nel caso decidiate di utilizzarne uno.
Tie Tack
È formato da uno spillo, una fascetta di metallo e una catenella. Lo spillo viene attaccato alla cravatta e la fascetta va inserita in uno dei bottoni della camicia. Fate attenzione a che altezza della cravatta lo posizionate: di solito, dovrebbe stare in una posizione vicina al centro. In ogni caso, se la vostra cravatta ha un bellissimo disegno e giustamente non volete nasconderlo, si può posizionare più in alto. Ricordate però che una posizione troppo alta viene considerata un ostentazione dell’oggettino e di cattivo gusto.
Tie Chain
Viene fissato nella parte rigida a uno dei bottoni della camicia e la cravatta viene fatta passare attraverso l’occhiello formato della catenella, in modo che la parte rigida rimanga nascosta dietro alla cravatta e la catenella sia visibile frontalmente.
Tie Bar
È una piccola striscia di metallo che si fa scorrere sulla parte centrale della cravatta e, come fosse una forcina, vi si inserisce anche la parte frontale della camicia (è il modello di ferma-cravatta normalmente più utilizzato).
Tie Clip
È simile al Tie Bar, ma non lo si fa scivolare sulla cravatta come fosse una forcina. Il Tie Clips è, in pratica, una pinza, una piccola molletta (appunto Clip) che si allaccia orizzontalmente tra la camicia e la cravatta.
Tie Strap
È di recente invenzione, tiene la cravatta ferma, ma a differenza degli altri accessori rimane totalmente nascosto ed è di plastica. Passa attraverso l’etichetta sul retro della cravatta e viene fissato ai due bottoni della camicia in alto e in basso rispetto alla etichetta della cravatta. In questo caso la sua funzione è solo di utilità e non decorativa.

 

COME INDOSSARE IL FERMACRAVATTA (CON STILE) E TENERE SOTTO CONTROLLO LA VOSTRA CRAVATTA
Funzione
Ricordatevi che il fermacravatta, oltre ad essere un accessorio carino, ha anche la sua funzione, cioè quella di tenere la cravatta composta. Il fermacravatta non va inserito solo sulla cravatta, ma deve essere attaccato anche alla parte frontale della camicia.
Posizione
Partendo dal presupposto di indossare la giacca abbottonata, il fermacravatta andrà posizionato al centro della porzione di cravatta visibile (non dell’intera cravatta).
Se, invece, siete fra coloro che ancora non hanno preso la bella abitudine di indossare la giacca abbottonata, dovrete posizionare il fermacravatta tra il terzo e il quarto bottone della vostra camicia.
Posizione fermacravatta proporzione
La misura dovrebbe essere in proporzione alla larghezza della cravatta e non dovrebbe estendersi più del 75%. La misura giusta è quella che risulti tra 2/3 ed i 3/4 della larghezza della cravatta. Questo vuol dire che potrete indossare un fermacravatta anche su una cravatta slim, l’importante è rispettare sempre le proporzioni.

 

Tie Chain

Tie Chain

Tie bar

Tie bar

Tie clip

Tie clip

Tie strap

Tie strap