Ho conosciuto L’Avvocato grazie ad Alfredo de Giglio, che mi ha parlato di un appassionato di Agnelli, di eleganza e buon gusto. Un uomo dai modi e dalla mentalità tanto cara a noi tutti.
Così sono entrato in contatto con Venanzo, che oggi si dedica con grande passione alla sua creatura, offrendosi di crescere e migliorare insieme ad essa. Dopo averne saggiato la qualità di prodotti fatti con amore e dopo essere entrato in piena sintonia con il nostro – arrivando a collaborare con la sua realtà – ho creduto, nel puro spirito di condivisione che appartiene a queste pagine, di dover giustamente lasciare la parola a lui, che deL’Avvocato è il cuore pulsante.
Buona lettura
Alex Pietrogiacomi
.Perché far nascere un brand legato all’Avvocato?
Sono nato nel giugno del 49. Quindici anni più tardi ero un ragazzo maledettamente affascinato e incuriosito dal passato, ma soprattutto avido nel cercare di scoprire e interpretare il futuro, la tecnologia, la comunicazione.
Mi sono avvicinato a Internet sin dai primi arbori nel 1996, registrando una moltitudine di domini tematici e merceologici, tra i quali L-AVVOCATO.com
L’idea di progettare e costruire questo portale è stata il mio chiodo fisso per anni.
Ero in attesa del momento idoneo per gettare le solide fondamenta di questo progetto, quella formula magica fatta d’ingredienti che generano emozioni e in grado di trasmettere i valori del passato in un’ottica fresca e contemporanea.
Oltre al fascino per il “nuovo”, ho sempre avuto una certa sensibilità per lo stile e la bellezza. Sono stato abituato a vedere, ammirare e osservare cose belle, cercando di coglierne le sfumature e i dettagli più interessanti, rendendoli gradualmente delle solide basi su cui costruire il mio senso del bello.
.Come nasce l’ammirazione per questo illustre personaggio?
Alla fine degli anni 60, nei piccoli centri come Matelica – il mio paese natale – era consuetudine uscire il sabato e la domenica vestiti di tutto punto, passare il tempo in piazza, al bar o fare lo “struscio” per il corso del paese sfoggiando la propria mise.
Io ero tra quelli, e mio padre fu un esempio in tema di stile, con i suoi vestiti su misura in grisaglia e i tessuti di eccellente qualità. Per i miei 20 anni mi fece fare da Ivo, uno dei sarti di Matelica – all’epoca c’è n’erano ben 5 e ora appena 1 part-time – il mio primo blazer blu a 2 bottoni dorati e fodera rossa. Era il 1969, e quel blazer fu una chicca per quei tempi.
Nel 1970, con i primi soldi guadagnati all’inizio della mia professione, chiesi ad Alighiero, un altro sarto storico di Matelica, di realizzare una bella giacca in tweed a un bottone e con spacchi laterali altissimi di 26 cm! L’idea mi venne dalla gita a Parigi che feci qualche anno prima, dove vidi questo capo indossato in giro per la città. Non resistetti e quindi ne feci realizzare una su misura per me.
In generale a quei tempi la comunicazione di massa non era capillare come oggi, e noi giovani prendevamo spunto da famose personalità. Il mio riferimento era Gianni Agnelli, che solevo ammirare nelle rare foto in circolazione: scatti da cui trapelavano il suo stile impeccabile e il suo portamento fuori dal comune.
“Caspita!” dicevo, “sarebbe molto bello essere come Lui”… ma oggi con il senno di poi mi sono convinto che l’ “avvocato” era ed è inimitabile.
.Da cosa trae spunto la tua eleganza?
Mi piace vestire bene, indossare prodotti di eccellente qualità, realizzati con materie prime pregiate. Si può essere elegante anche con un semplice pullover, ma questo deve essere rigorosamente in cachemire.
Per molto tempo ho vestito quotidianamente in giacca e cravatta, con la sola eccezione nei giorni festivi, dove preferivo un look sportivo. Oggi, alla soglia dei 66 anni, nella mia vita di tutti i giorni prediligo una bella camicia su misura per l’estate e un bel pullover di cachemire in inverno. Ne vanto una bella collezione composta da moltissimi colori.
Non seguo la moda attuale, in quanto ritengo che per certi versi questa sia l’antitesi dell’eleganza e dello stile.
.Cosa propone l’Avvocato?
L’Avvocato propone solo accessori di abbigliamento rigorosamente made in Italy e di pregiata qualità. Scelgo personalmente tutti i prodotti e li faccio realizzare da degli eccellenti artigiani.
Tutti i miei clienti – si, proprio tutti – sono estremamente soddisfatti, come testimoniano le loro recensioni presenti sul sito. Questi feedback positivi mi emozionano, perché considero tutti questi articoli delle “mie creature “.
.Chi vuole raggiungere come lettore e di cosa vuole arricchirlo?
Chi sceglie l’Avvocato ama veramente lo stile e l’eleganza. Non parliamo di moda. Non a caso nel nostro blog pubblichiamo articoli concernenti lezione stile e, recentemente, abbiamo aggiunto la sezione Parterre de Roi, a cui collaborano persone che hanno fatto dello stile e dell’eleganza una filosofia di vita.
.Un e-shop ad hoc, ce ne parli?
I nostri prodotti sono per il momento esclusivamente on-line perché facciamo produzioni solo a Edizione Limitata. I prodotti attuali sono: cravatte incappucciate e sette pieghe, profumi, foulard, pochette, papillon bracciali, orologi e gioielli come gemelli, copri bottoni, portaocchiali e fermacravatte spillone. Insomma, abbiamo inserito diversi accessori e tra non molto sarà on line, solo su misura, anche una polo camicia a quattro bottoni rigorosamente bianca.
.Quali sono i progetti in cantiere?
Recentemente abbiamo realizzato un baule-espositore di legno anticato, in sintonia con lo stile dei articoli esposti al suo interno. Lo abbiamo chiamato L’angolo de L’Avvocato e lo abbiamo ideato per permettere ai nostri clienti di toccare con mano la qualità dei prodotti prima dell’acquisto. Intendiamo collocarlo in boutiques di pregio, veri templi dello stile come per esempio “Sartoria Luca Paolorossi ” marchigiano come me, presso il suo showroom di Milano, situato in Via Enea, 6 dove presto sarà disponibile tutta la linea de L’avvocato. Dal 2016 ci saranno molte novità sia di immagine che di prodotti, anche grazie all’aiuto del mio amico Alfredo de Giglio direttore di StileMaschile che mi supporterà con la sua esperienza e professionalità nel far crescere il brand.
.Visitare l’Avvocato vuol dire…
Avere il piacere di ammirare prodotti particolari rigorosamente made in Italy e soprattutto di Edizioni Limitata: acquistare l’Avvocato significa essere tra coloro che sanno veramente cosa significa stile ed eleganza.