Home / Articles Posted by avvocato

All posts by avvocato

L’arte del nodo di Mario Paolo Caiazzo

 IL PIACERE DEL NODO   In generale, avere un nodo in gola non costituisce un piacere ricercato dagli individui, tanto meno dall’ Homo Elegans. Tuttavia nel mondo onirico della cravatta le cose stanno diversamente. Un nodo ben fatto e abbinato, anche alla propria personalità, rappresenta un piacere ed un’emozione. Le scelte che ogni mattina ope ria m...

FRANZ BOTRE’ – LA DISCIPLINA DELL’ACCIAIO

Arbiter-Giornale di Piacere e Virtù Maschili - Copertina n. 154, Gennaio 2016

Da anni ho abbandonato alcune forme di comunicazione, per me incivili e ipocrite, di questa ipermoderna società. Come quelle della par condicio e del politically correct. Per contro, ho affinato ed elaborato, nel dialogare come nel comunicare, la disciplina dell’acciaio. Che vuol dire essere sempre pronto a sfidare a «duello» le asperità della vita per…

FRANZ BOTRE’ – LA CRAVATTA ? SOLA CONTRO TUTTI

Arbiter-Giornale di Piacere e Virtù Maschili - Copertina n. 153, Dicembre 2015

Se l’abito è prosa e la scarpa poesia, la cravatta è di rigore la musica. Consente all’uomo di andare oltre, di uscire dalle maglie dei canoni tradizionali dell’eleganza e di potersi concedere qualche divagazione sul tema colore. Sì, perché la cravatta è il miglior specchio del tuo io. Perché lo specchio non mente mai, riflette…

Un Re dello stile imitato, mai eguagliato di Carlo Rossella

Gianni Agnelli con la Marchesa Cattaneo in una foto del 1948

Gli italiani furono così curiosi dell’Avvocato da studiare ogni suo dettaglio  Lo stile è come il coraggio, chi non ce l’ha non se lo può dare. E Gianni Agnelli, l’Avvocato, aveva stile e coraggio irraggiungibili. Tutti gli invidiarono il vestirsi, il comportarsi, il parlare, il guidare un’auto a gran velocità o una barca a vela…

FRANZ BOTRE’ – NON CI SONO PIU’ CAVALIERI

Arbiter-Giornale di Piacere e Virtù Maschili - Copertina n. 151, Novembre 2015

Tra i maschi, oggi, non ci sono più cavalieri. O meglio sì, ci sono, ma molti meno di un tempo. È altrettanto vero, però, che esistono anche meno, molte meno principesse. In questa società, ormai bacata, di principesse da salvare dai draghi non ce ne sono più. A molte non importa proprio nulla di essere salvate, anzi. Altre…

Profumi Maschili di Nicchia: 10 Brand Da Considerare di Simonetta Zamperlini Tavanti

Se  nel panorama delle fragranze maschili non riesci a trovare il profumo adatto a te o se stai cercando un profumo che sia meno banale di quelli dei vari stilisti, che sono destinati al mercato di massa o desideri trovare il profumo che sigilli il tuo stile unico,  allora vuol dire che dovrai esplorare il mercato dei profumi maschili...

GUIDA AL PROFUMO DA UOMO di Simonetta Zamperlini Tavanti

Gli uomini che indossano il giusto profumo possono avere grandi benefici da esso. I Profumi si possono paragonare ad una selezione di buoni vini. Ognuno con il proprio distinto profilo sensoriale. Si deve scegliere pero’ quello giusto che sia in sintonia con la pietanza, e che talvolta ne esalti il sapore. La scelta del profumo giusto sarà’…

99 gocce di stile. Piccole gocce di quotidiana eleganza, contro un mare di volgarità. di Alfredo de Giglio

Copertina di " 99 consigli di stile " di Alfredo de Giglio

Stilemaschile Edizioni, 2015 “Ho condensato anni di riflessioni e di ricerca, di osservazione e di confronto. Una naturale inclinazione, come quella alla vita elegante, deve essere poi supportata da un processo di crescita costante. Oggi, superati i 40 anni, credo fermamente in quello che leggerete. Sempre più convinto che non ci sia etica disgiunta dall’estetica….

FRANZ BOTRE’ Il PALCOSCENICO DELLA VITA

Arbiter-Giornale di Piacere e Virtù Maschili - Copertina n. 151, Ottobre 2015

La corrida non è uno sport, ma un’opera o, meglio, una vera tragedia lirica. Esattamente come l’Otello di Verdi o la Madama Butterfly di Puccini. Due gli attori principali: il toro e il torero. Insieme da più di 36 secoli, calcano incontrastati il palcoscenico della vita. Il toro, unico vero impenetrabile messaggero di una forza…

FRANZ BOTRE’ – LA FILANTROPIA

Arbiter-Giornale di Piacere e Virtù Maschili - Copertina n. 150, Settembre 2015

Questa copertina nasce da due riflessioni autorevoli, folgoranti: da quando le ho lette sono entrate in me e hanno plasmato, erudito e drogato i criceti che pedalano come forsennati nella mia zucca. Una è di qualche anno fa, l’altra più recente. Entrambe forti ed estremamente coerenti tra di loro e con Arbiter. La prima diceva:…

FRANZ BOTRE’ – IMPROVVISAMENTE RITORNO BAMBINO

Arbiter-Giornale di Piacere e Virtù Maschili - Copertina n. 149, Agosto 2015

Ogni anno che passa e ogni volta che arriva luglio, mi succede sempre la stessa cosa. Improvvisamente, torno bambino. Voglio dire, più di quello che sono abitualmente. Non certo perché mi concedo la libertà e la licenza di indossare (al mare!) pantaloni corti, bermuda o il costume da bagno, no, non per quello. Tanto meno…

FRANZ BOTRE’ – LA VITA E’ QUESTA , PER ME . ED E’ FUORI DA FACEBOOK

Arbiter-Giornale di Piacere e Virtù Maschili - Copertina n. 199, Luglio 2015

BEH, OGGI ANCHE GLI ASINI PARLANO». OPPURE: «ABBI PAZIENZA MA NON ACCETTO LA DISCUSSIONE COME SE FOSSIMO AL BAR DELLO SPORT». Ma anche: «Spegnete quel cavolo di iPhone o cellulare che sia. Sei un chirurgo? Un anestesista rianimatore? E allora basta. Non stai salvando il mondo!». Chi segue da anni i miei editoriali, queste affermazioni…

Franz Botré – Un Genio Marchigiano a Parigi

Arbiter-Giornale di Piacere e Virtù Maschili - Copertina n. 147. Giugno 2015

PARLARE DI BERLUTI È COME PARLARE DI UNA PARTE DEI MIEI ULTIMI 20 ANNI DI VITA, e non solo. Attenzione, non fatevi ingannare dalla copertina: non mi riferisco al mio rapporto e conoscenza diretta con quel genio ch’è stato Alessandro Berluti da Senigallia. Chi mi ha fatto conoscere, apprezzare e amare la sua sapienza artigiana…

Franz Botré – Al Centro c’è sempre L’uomo

Arbiter-Giornale di Piacere e Virtù Maschili - Copertina n. 146. Maggio 2015

LA PRIMA VOLTA CHE ANDAI ALL’ISLA GRANDE ERA IL 1982. ERA UN VIAGGIO ITALTURIST, ORGANIZZATO CON POCHI GIORNALISTI per far conoscere o proporre la «nuova» destinazione. Da Santiago de Cuba a Trinidad, da Santa Clara all’Avana con visita a Pinar del RÍo. Una settimana sballottato da est a ovest dell’isola per capire, vedere, conoscere le…

Franz Botré Le tre M , MENTE , MANO E MATERIA

Arbiter-Giornale di Piacere e Virtù Maschili - Copertina n. 145. Aprile 2015

CHI MI CONOSCE DA TEMPO, SA CHE IL CONCETTO DELLE TRE M, MENTE, MANO E MATERIA, REGNA DA SEMPRE IN ME. Espressione della cultura del fare, del saper fare, e del fare sapere. Sintesi racchiusa in una parola: artigianalità. Un amore nato nel lontano settembre del ’69, in una piccola tipografia, componendo e associando carattere…

FRANZ BOTRE’ – NUOVO CORSO CON ARBITER

Giacomo Casanova non era un Dongiovanni. Era un libertino, questo sì. Termine che, nel ’700, indicava sia amore per il libero pensiero sia passione per le donne spensierate. Casanova fu violinista, filosofo, matematico, alchimista, agente segreto, giocatore e spadaccino professionista, viaggiatore, finanziere e scrittore. L’alta cultura, l’abilità del conversare, il coraggio di battersi a volto…

FRANZ BOTRE’ – Decadenza Del Buon Gusto

E’ proprio in questo momento di decadenza del buon gusto, etico ed estetico, di una società ormai governata dall’ansia del tempo reale, dalla fretta, dal digitale, dall’info-snacking, da un Internet che tutto fagocita, che ogni esempio di meticolosa ricerca, quella che parte da lontano nel tempo, viene percepito come estremismo. Come manifestazione del diverso e,…

Franz Botré – Dante : artista sublime e immenso

Un anno importante, impegnativo, ambizioso questo appena iniziato. Un 2015 esaltante non solo per Milano, che ospiterà da maggio il grande evento dell’Esposizione Universale. Ma esaltante per me, per noi, per voi che leggete e per l’Italia intera. Esattamente come esaltante è stato pensare e costruire la copertina di gennaio che avete tra le mani….

Franz Botré – I Valori della Vita

Chi da anni segue Monsieur conosce il mio pensiero di vita, fatta di poche regole, basate fondamentalmente sui valori. Regole precise, antiche, coerenti, che perseguo senza mai farmi condizionare o trascinare dalle opinioni della maggioranza che mi circonda, né tanto meno dal pensiero dei cosiddetti opinion leader, i professionisti della comunicazione. Anche per questo, mi…

Franz Botré – Il Passato ed il Futuro

Franz Botrè

Sono nato nel gennaio del ’55. Dieci anni più tardi ero un bambino maledettamente affascinato e incuriosito dal passato, ma soprattutto avido nel cercare di scoprire e interpretare il futuro, la tecnologia, la comunicazione. Quando era possibile, o concesso, passavo ore ad ascoltare la radio, a sentire i notiziari, la musica, le radiocronache delle partite…

Franz Botré – I valori si incarnano nelle persone

"Monsieur", la rivista dell'uomo extravagante - copertina n.139 Ottobre 2014

In questa copertina c’è tutto me stesso. Parlare di Angelo Belloni vuol dire raccontare la mia gioventù, i miei 20 anni, quando vivevo più sott’acqua che sulla terra. E la terra era per me fatta di autodromi e di piste da kart. Belloni è l’erede naturale del genio italico. Con la sua fantasia, il coraggio,…

Franz Botré – L’atteggiamento delle persone

"Monsieur", la rivista dell'uomo extravagante - copertina n.138 Settembre 2014

Chi da anni segue Monsieur, o mi conosce, sa che detesto il concetto del politically correct, e ancor più quello della par condicio. Sono frutto dell’ipocrisia di questa «moderna» società, sempre più dilagante e di moda, in questi decenni. Lo vivo quotidianamente sulla mia pelle ogni qual volta chiedo un’opinione su una scarpa, una macchina,…

Il valore del mestiere

Il valore del mestiere Elementi per una valutazione dell’eccellenza artigiana Alberto Cavalli con Giuditta Comerci e Giovanna Marchello prefazione di Stefano Micelli Marsilio Editori Riflettere sulla maestria artigianale, pensare ad analizzarla e valorizzarla, è vitale per comprendere origini e futuro dell’autentico Made in Italy, dietro il quale c’è il lavoro nobile dei maestri d’arte. Un…

Franz Botrè – Leggerezza , Riflessione , Emozione

"Monsieur", la rivista dell'uomo extravagante - copertina n.137 Agosto 2014

L’idea di progettare e costruire questo numero di Monsieur, di agosto, mi rimbalza nella testa, come nelle mani, da due anni. Ho lasciato passare molti mesi ma, accidenti, non trovavo mai il momento propizio per assemblarlo come volevo. Dovevo, pazientemente, aspettare l’occasione giusta. Trovare quel fulcro capace di far vertere e coincidere leggerezza e riflessione….

Franz Botrè – L’essere molto più che Apparire

"Monsieur", la rivista dell'uomo extravagante - copertina n.136 Luglio 2014

L’essere, sinceramente, mi interessa molto più che l’apparire. Conscio di essere controcorrente e impopolare. Un semplice concetto che è sempre stato uno dei punti cardine su cui ho costruito la mia vita. Il pensiero vola inevitabilmente ai sofisti. Questi si presentavano come educatori di professione, maestri che giravano la Grecia e il Mediterraneo offrendo il…

Franz Botré – Il Valore della Responsabilità

"Monsieur", la rivista dell'uomo extravagante-- copertina n.135 Giugno 2014

Conosco bene, e so, che cosa significa la responsabilità. Rifletto continuamente sulla doppia valenza del verbo latino «respondere», da cui il nostro sostantivo deriva, e che si può tradurre come «rispondere», ma anche come «pagare». Essere pronti a pagare, in risposta alle nostre azioni. Un valore ormai quasi scomparso, che impegna a giustificare a qualcuno,…

Franz Botré – Il Fascino Della Bellezza

"Monsieur", la rivista dell'uomo extravagante - copertina n.132 Marzo 2014

Dalla bellezza sono sempre stato attratto, sin da piccolo sono stato abituato a vedere, ammirare e osservare cose belle, cercando di cogliere, capire, sempre, le sfumature e i dettagli più interessanti, facendoli poco alla volta divenire valori su cui costruire il mio senso del bello. Da un giardino fiorito, che dipingeva di mille colori lo…

CUSTODI DELLO STILE PERFETTO

L’ Ordine dei Guardiani delle Nove Porte si consacra al godimento tutto maschile del Lusso. La scorsa settimana si é riunito per filosofeggiare su eleganza, lusso e lasagne. di Max Dax Custodi dello stile perfetto Il termine Lusso non definisce più una condizione, si é trasformato in una sorta di parola contenitore. Si identifica così…

IL PRIMO PASSO SULLE ORME DELL’ELEGANZA di Giancarlo Maresca

"Monsieur", la rivista dell'uomo extravagante - copertina n.140 Novembre 2014

Un cammino nell’ontologia della scarpiera ideale. Il nostro esperto ha classificato i 29 modelli dello scibile calzaturiero attraverso quattro registri estetici, individuando 12 forme d’immaginazione virile. Con il loro abbinamento perfetto. IL PRIMO PASSO SULLE ORME DELL’ELEGANZA di Giancarlo Maresca foto di Francesco Antonio De Caprariis     L’armonia di cose, azioni e persone non…

LO SHOP DELL’AVVOCATO : GIANNI AGNELLI Icona del Lifestyle Italiano – The Italian Voice of Lifestyle (parte 1°)

L’Avvocato è un marchio che rende omaggio a Giovanni Agnelli, icona di eleganza e LIfestyle dell’ultimo secolo.              La nostra filosofia è la promozione della cultura del bello, dell’eleganza, dello stile e della classe. L’Avvocato è rivolto a chi s’identifica in uno stile di vita fatto di raffinatezza, classe ed eleganza e…

I MILLE VOLTI DEL GESSATO

di Davide Blasigh Per i nuovi Cary Grant e per le occasioni importanti, il pinstrip diventa l’elemento necessario per un guardaroba ricercato. Lana pettinata, cashmere o flanella nei toni del grigio, del marrone, blu o nero. Ecco il suo lato migliore attraverso 30 idee: perché il celebre pattern non passa mai di moda e continua…

Gianni Agnelli, il quinto Re d’Italia

Gianni Agnelli è stato un uomo chiave nello sviluppo industriale dell’Italia post-bellica. Torino, la Juventus, la erre moscia, il rolex sopra il polsino della camicia, le scarpe scamosciate, la nomina di “avvocato”, la passione per lo sciare, il quotidiano La Stampa, e, soprattutto, la Fiat. Chi vi viene in mente? L’Avvocato, appunto. L’imprenditore Gianni Agnelli,…

Tra le onde con l’Avvocato

Gianni Agnelli in barca

In un libro di centrotrentasei pagine curiosità e momenti privati di Agnelli “marinaio”. Ricordi e aneddoti di una delle più grandi passioni dell’Avvocato: il mare. Un altro libro su Gianni Agnelli. Ancora ricordi, diario di bordo si potrebbe dire stavolta trattandosi delle memorie per mare dell’Avvocato. In attesa di una raccolta sui suoi abiti, di…

FERDINANDO CARACENI Sartoria – MILANO

Presentazione Ferdinando Caraceni, sarto di fama internazionale, raffinato, innovativo e attento cultore della qualità artigianale italiana è stato il fondatore della sartoria che porta il suo nome e il suo laboratorio mantiene intatta l’anima, la classe e l’esclusività del grande Maestro anche dopo la sua scomparsa, avvenuta nel settembre del 2004 dopo più di sessant’anni…

SARTORIA ROSSI Arezzo

STORIA Sartoria Rossi rappresenta un’eccellenza nel panorama del Made in Italy di abbigliamento classico maschile. L’unica sede produttiva e direzionale è situata a Marciano della Chiana, in provincia di Arezzo e adesso Sartoria Rossi è in 12 città italiane con 17 boutiques. La concezione è quella del retail puro, tutte le boutiques sono gestite in…

LUCA PAOLOROSSI Sartoria Filottrano (An)

Luca Paolorossi Prendete un giovane stilista innamorato della moda, metteteci tanta voglia di vivere e una grinta che non conosce stanchezza. Aggiungete un DNA sartoriale e un gusto innato per l’eleganza e l’originalità. Questo è Luca Paolorossi, cuore ardente della vita mondana italiana, voce da tenore che entra dritta nell’anima, sguardo feroce e umanità contagiosa….

Galateo moderno abbigliamento maschile

A cura di Ivan Mercolini L’abbigliamento Parliamo ora di abbigliamento, di eleganza. Il modo di vestire deve essere personalizzato alla vostra persona, parla di voi. Quindi dovete sentirvi a vostro agio in un certo abbigliamento, perciò non seguite i dettami della moda del momento, né indossate particolari indumenti perché hanno una firma prestigiosa. Siate emancipati…

Uno stile davvero inimitabile Così l’Avvocato diventò leggenda

Il ritratto di Gianni Agnelli firmato da Andy Warhol.

Dagli orologi sul polsino alla passione della vela le abitudini, le passioni e le manie di Gianni Agnelli TORINO – “Don’t forget you are Agnelli”, non dimenticate che siete degli Agnelli: così diceva Miss Parker, la governante inglese, ai sei rampolli della grande famiglia torinese, quando volevano giocare con i bambini i cui genitori non…

NAPOLI E BIELLA : TERRE DI ELEGANZA MASCHILE by Hugo Jacomet

questo post è pubblicato per gentile concessione di Gentleman Parisien e il testo originale è disponibile all’indirizzo: http://parisiangentleman.it/2013/08/04/napoli-e-biella-terre-di-eleganza-maschile/ Gentlemen Siamo appena tornati da un lungo tour in Italia, terra santa della sartoria, e nei nostri bagagli oltre a nuovi progetti, abbiamo portato anche qualche scatto suggestivo che ci affrettiamo a condividere con voi ancora prima…